Die Jugendherbergen in Deutschland

L’ostello della gioventù: un luogo di incontro, relax e scambio

Più di cento anni fa, un educatore tedesco concepì l’idea dell’ostello della gioventù. Oggi, in Germania, ce ne sono più di 400.

Gli ostelli della gioventù non offrono solo pernottamenti a prezzi accessibili. Organizzano esperienze di comunità e offrono l’opportunità di conoscere meglio il Paese e la sua gente. Una conversazione con il Professor Günther Schneider, Presidente dell’organizzazione ombrello, sull’esperienza degli ostelli della gioventù.

Ostelli della gioventù: sembra proprio un alloggio per i giovani. A che età si è troppo vecchi per questo?
Non si è mai troppo vecchi. Oggigiorno, famiglie e singoli ospiti adulti ci visitano sempre di più. È una forma di pernottamento conveniente per chiunque desideri vivere un’esperienza di comunità. Ci consideriamo un luogo di incontro, relax e convivialità. Persone che prima non si conoscevano giocano a basket insieme, fanno escursioni insieme, raccolgono erbe aromatiche o partecipano al gioco di ruolo “Democrazia”.

Persone provenienti da tutto il mondo possono pernottare negli ostelli della gioventù. Perché è così importante che questo servizio sia disponibile per i viaggiatori internazionali?
Il concetto di ostello della gioventù rappresenta il cosmopolitismo ed è estremamente rilevante nella società odierna. Le persone, indipendentemente dalla loro origine, dovrebbero conoscere il Paese e la sua gente e dialogare tra loro. Inoltre, esiste anche un intenso scambio internazionale con le nostre associazioni partner, tra cui Cina, Polonia e Giappone. Solo al programma “I Owe You Respect” (IOU Respect) hanno partecipato 1.000 persone.

Per pernottare in un ostello, è necessaria l’iscrizione. Come si diventa membri?
È possibile iscriversi online su jugendherberge.de o direttamente in ostello. Attualmente contiamo 2,4 milioni di membri e 9,4 milioni di pernottamenti all’anno. Ciò che ci rende molto felici è che non ci siano quasi fluttuazioni nel numero di membri. Anche durante la pandemia di coronavirus, quando gli ostelli hanno dovuto chiudere, i nostri membri ci sono rimasti fedeli.

Il DJH è una delle più grandi organizzazioni no-profit in Germania. Da dove nasce il concetto di ostello della gioventù?
Nel 1909, l’insegnante Richard Schirrmann ebbe l’idea di un ostello della gioventù. Partecipò a un’escursione di otto giorni con la sua classe e ebbe difficoltà a trovare un posto dove dormire. Pensò: Oh, quanto sarebbe bello poter camminare da un rifugio all’altro.

Questa idea si radicò in Germania e si diffuse in tutto il mondo. Oggi ci sono 2.500 ostelli in 60 paesi. Ogni due anni, i rappresentanti della nostra associazione globale, Hostelling International, si incontrano per la Conferenza mondiale; quest’anno l’incontro si terrà a Berlino a settembre.

Articolo da deutschland.de