
Il tedesco per il tuo lavoro nel turismo internazionale!
Descrizione
In considerazione del continuo incremento del flusso turistico di lingua tedesca che coinvolge il Salento e tutta la Puglia viene organizzato un corso di Tedesco per gli operatori e gestori di B&B, di case vacanze, ma anche per il personale di bar, ristoranti, alberghi, B&B, villaggi turistici, ecc. della durata di 40 moduli.
Obiettivi del corso
Il corso ha come obiettivo quello di mettere in condizione le persone a contatto con turisti di lingua tedesca di gestire le relazioni verbali e scritte con ospiti stranieri attraverso l’adozione di un linguaggio corretto e conforme a standard minimi di efficacia della comunicazione.
Contenuto del corso
- La corretta pronuncia
- Comportamenti corretti & comportamenti da evitare
- Rispondere alle mail in tedesco
- Accoglienza del cliente
- La struttura ricettiva
- I servizi e il listino prezzi
- La colazione & la camera
- Richieste e reclamazioni
Modulo Tedesco per il turismo - monteore: 40 moduli
Lezioni: 2 volte la settimana per 2 ore
Costo: 490,00€ + iscrizione 50€
Incluso nel costo: il materiale didattico del corso
Date inizio prossimi corsi: SU RICHIESTA CON APPENA 5 ISCRITTI
SEGNALIAMO LA POSSIBILITA´DI ACCEDERE AI FINANZIAMENTI REGIONALI PASS IMPRESE
Pass Imprese è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e occupati
Obiettivi generali e finalità dell'Avviso
Promuovere l’utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditori e lavoratori
Chi può presentare la domanda? - Soggetti proponenti
Possono presentare istanza di finanziamento per i voucher aziendali tutte le Imprese, con unità locali nel territorio della Regione Puglia, appartenenti a tutti i settori di attività ad eccezione delle imprese appartenenti alla sezione A e P della classificazione delle attività economiche Ateco 2007.
Il soggetto proponente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
• avere almeno una sede operativa ubicata nel territorio pugliese;
• essere iscritto alla CCIAA;
• applicare al personale dipendente il CCNL di categoria;
• essere in regola in materia di contribuzione previdenziale, assicurativa e assistenziale;
• essere in regola in materia di imposte e tasse.
Destinatari
• titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali);
• titolari e soci di impresa artigiana;
• soci di società in nome collettivo;
• soci accomandatari di una società in accomandita semplice;
• soci di società semplice;
individuati come “imprenditori” iscritti presso la CCIAA all’atto della candidatura.
• Lavoratori dipendenti e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale
• soci delle imprese di capitale (società s.r.l., s.p.a, S.a.p.a, cooperativa, consortile) iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa.
Per ulteriori informazioni e per avere informazioni come presentare la domanda rivolgetevi a noi!
Vedi anche le nostre proposte per aziende, corsi individuali e per le certificazioni!
Per le condizioni generali, modalità di pagamento (rateizzazione) e tanto altro vedi la pagina informativa Corsi
Per informarsi sul Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
Per una autovalutazione del livello di conoscenza - Europass: livelli europei